Cavedani al vino • Valle Strona
Per 4 persone:
2 cavedani di circa 700 grammi l’uno,
2 manciate di farina di frumento, 1 bicchiere di
vino bianco secco, 1 noce di burro, 2 cucchiai di
olio extravergine di oliva, sale, pepe
Tempo di preparazione e cottura:
20 minuti
Pulite i cavedani e ricavatene dei filetti. Passateli
nella farina e fateli dorare da entrambi i lati in
una padella con burro e olio. Regolate di sale
e pepe, sfumate con il vino e cuocete per una
decina di minuti in forno preriscaldato a 180 °C.
Servite con un contorno di patate cotte al vapore e
saltate con burro e timo selvatico. Accompagnate
con lo stesso vino usato per la preparazione.
Storia. I cavedani, un tempo particolarmente
diffusi, sono dei pesci tipici del basso corso del
fiume Toce. Di Corato presenta una seconda
preparazione tradizionale di questo alimento,
più semplice: il pesce veniva infarinato e quindi
passato nel burro cotto. Principalmente il piatto
veniva accompagnato da polenta.